CHOCOLATE CHIP COOKIES SENZA GLUTINE

I classici cookies americani, dai bordi croccanti e dal cuore morbido, perfetti con una tazza di latte.
- I chocolate chip cookies senza glutine sono i famosi biscottoni americani, impreziositi da tante golose gocce di cioccolato!
- La mia versione è fedele a quella di Nigella tranne, ovviamente, per quel che riguarda la farina: ho scelto il mix di farine naturali che uso per quasi tutti i dolci e che ormai voi conoscete bene.
- Se riposti in una scatola di latta o messi in una bustina per alimenti e chiusi con un bel fiocco sono un bellissimo regalo per le persone a noi più care.
preparazione
10 min
totale
25 min
Ingredienti:
- 160 gr di Mix di farine naturali multiuso*
- 110 gr di burro morbido
- 70 gr di zucchero semolato
- 70 gr di zucchero di canna
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di xantano
- 100 gr di gocce di cioccolato
*Il Mix di farine naturali multiuso è di Minimalist Baker ed è così composto:
-240 gr di farina di riso integrale
-40 gr di farina di riso bianca
-96 gr di fecola di patate
-30 gr di tapioca o amido di mais
-1 cucchiaino di xantano
Procedimento:
- Accendere il forno a 180°;
- In una ciotola mescolare il mix di farine, il lievito, il bicarbonato, lo xantano ed il sale;
- Lavorare il burro con gli zuccheri e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso;
- Aggiungere l’uovo, poi gli ingredienti secchi ed infine il cioccolato;
- Aiutandosi con un cucchiaio, disporre l’impasto su una teglia coperta di carta forno, formando delle palline ben distanziate tra di loro perché in cottura si espanderanno molto (non è necessario schiacciare l’impasto);
- Cuocere in forno caldo per circa 12/15 minuti;
- Sfornare e lasciar raffreddare bene sopra una griglia.
Oltre al cioccolato è possibile aggiungere anche noci, mandorle e nocciole. Si conservano per un paio di giorni ma tendono a perdere la croccantezza.