Le brioche col tuppo siciliane in versione senza glutine: perfette farcite con la granita, ma anche con il gelato!
- La ricetta, passo passo, per realizzare le famosissime brioche col tuppo in versione senza glutine;
- Le brioche col tuppo sono tipiche della pasticceria siciliana e secondo la tradizione, devono essere farcite con la granita!
- La ricetta è semplice, le brioche si lavorano bene con l’olio e sono fatte senza l’uso di burro!
- Per una versione invernale delle brioche col tuppo, vi consigliamo di farcire le brioche col tuppo con un’abbondante strato di Nutella o con della marmellata di agrumi, buonissime!
- Se sei un vero goloso, prova anche le nostre brioche al limone e, se hai poco tempo, prova le nostre brioche senza lievitazione allo yogurt!
- Per farcire le nostre brioche col tuppo noi abbiamo optato per del gelato fatto in casa senza gelatiera: ricetta qui
Altre ricette con Oridisicilia:



preparazione
20 min
totale
2 ore e 50 min

Ingredienti:
- 250 gr di Miscela Oro Brioche di Ori di Sicilia, acquistabile qui
- 56 gr di acqua
- 56 gr di uova (1 medio)
- 56 gr di olio di semi
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 2 gr di sale

Procedimento:
- Sciogliere il lievito nell’acqua e versare nella ciotola della planetaria munita di gancio;
- Versare il mix ed azionare la planetaria, versare le uova, l’olio ed infine il sale;
- Lavorare l’impasto un paio di minuti a velocità medio-alta e poi, una volta pronto, lasciare l’impasto fermo per circa 5 minuti;
- Nel frattempo foderare una teglia con della carta forno;
- Ungersi le mani di olio e iniziare a formare le brioche col tuppo: prelevare 80 gr di impasto e, con le mani, fare un movimento rotatorio lisciando bene la superficie dell’impasto e formando una pallina sferica;
- Adagiarla sulla teglia, praticare un piccolo foro al centro, e posizionare il caratteristico “tuppo”, che dovrà essere di circa 15-20 grammi;
- Procedere fino a terminare l’impasto;
- Lasciar lievitare in forno spento per circa 3-4 ore, fino a che non saranno gonfie e raddoppiate di volume;
- Trascorsi i tempi di lievitazione spennellare le brioche con dell’uovo sbattuto con un goccio di latte e accendere il forno a 160°C se statico o 140°C se ventilato;
- Quindi cuocere per circa 25 minuti;
- Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.
- Una volta pronte farcire le brioche col tuppo con della granita o del gelato!
Le brioche col tuppo rimangono morbidissime per giorni e sono perfette per essere farcite con la granita o col gelato
..se uno non ha la marca di farina richiesta..non può fare la ricetta? È possibile avere delle alternative per queste briosce e per altre ricette dove ci sono mix confezionati..
Grazie di cuore
Ciao Barbara, per questo quesito ci siamo già sentite in pagina Facebook, giusto? 🙂
Ciao, quanti tuorli dovrei mettere per sostituire l’uovo? Sono intollerante all’albume