Soffici, morbide e profumate: le brioche veloci allo yogurt si preparano in poco più di mezz'ora!
- Le brioche veloci allo yogurt si preparano senza l’uso del lievito di birra e quindi non è necessario attendere lunghi tempi di lievitazione!
- Facilissime da preparare, vi basterà mescolare insieme gli ingredienti ed impastare a mano!
- L’aggiunta dello yogurt rende queste brioche davvero speciali e vi assicuro, sono morbidissime!
- Per delle brioche veloci allo yogurt ancora più golose, quando saranno ben fredde, farcitele con marmellata, crema di nocciole oppure panna montata e fragole!
Altre ricette simili 👇🏻



totale
40 min
preparazione
20 min

Ingredienti:
per circa 8 brioche veloci allo yogurt:
- 250 gr di Mix B Schär
- 100 gr di zucchero semolato
- 190 gr di yogurt greco bianco
- 1 uovo
- 30 gr di burro morbido
- 10 gr di lievito per dolci
- scorza di 1 limone
- 1 tuorlo + latte per spennellare
Procedimento:
- Accendere il forno a 180°;
- In una ciotola, unire il Mix, lo zucchero ed il lievito;
- A parte sbattere l’uovo con lo yogurt e la scorza di limone;
- Aggiungere questo composto al Mix di farina e zucchero ed iniziare ad impastare con le mani;
- Quindi aggiungere, in piccoli pezzi, il burro morbido ed impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo;
- Stendere l’impasto su una superficie ben infarinata, fino ad uno spessore di circa 1 cm;
- Aiutandosi con un coltello a lama liscia, tagliare dei triangoli e formare le brioche;
- Adagiare le brioche su una teglia coperta di carta forno, spennellare con il tuorlo sbattuto con un po’ di latte, cospargere con gli zuccherini (o zucchero bianco) ed infornare a 180° per circa 20 minuti, fino a doratura;
- Sfornare, lasciar raffreddare le brioche veloci allo yogurt e farcire a piacere.
In alternativa al Mix B della Schär, potete utilizzare il Mix Pane della Nutrifree, riducendo di 40 gr la quantità di yogurt greco bianco prevista nella ricetta.
Buon pomeriggio, ho seguito tutto alla lettera, ma a me non sono lievitati. non si sono cotti bene dentro. Può darsi perchè non avevo letto la nota della farina nutrifree e non ho ridotto la quantità di yogurt? Non capisco come mai… Il forno deve essere statico o ventilato?
Gradirei risposta. Grazie mille.
Ciao Serena, credo tu sia la stessa ragazza alla quale sto rispondendo su Facebook. Ad ogni modo, con il Mix per Pane Nutrifree e 40 gr di yogurt greco in meno dovresti avere un buon risultato, però non liscio come usando Mix B. Usa il forno in modalità ventilata e non appena le brioche prendono colore, sfornale! 🙂
Vorrei provarlo anche io, si può usare solo lo yogurt greco o va bene anche il normale?
Va bene anche lo yogurt normale! 🙂
Posso usare anche farina di riso? E lo yougurt è uguale?
No purtroppo con sola farina di riso non vengono bene 🙁
Posso usare anche farina di riso ? Con quanto yougurt?
Ciao, purtroppo per questa ricetta è necessario un Mix per pane 🙁
Ciao, prima di tutto complimenti per il sito.
Vorrei solo sapere se, una volta fatte le brioches, seguendo questa ricetta, è possibile congelarle per consumarle anche successivamente. Grazie 🙂
Grazie mille per i complimenti! 🙂 Si, congela le brioche una volta fredde. Ti consiglio poi di ripassarle in forno anche senza scongelarle oppure di farle scongelare in frigo e di passarle poi qualche minutino in microonde!
Ciao, vorrei provare la ricetta, si possono farcire prima dell cottura o si rischia di fare uscire il tutto in forno?
Ciao, puoi farcirle prima della cottura, magari non aggiungendo troppo ripieno!
Ciao, ti consiglio di farcirle dopo la cottura 🙂
Buongiorno se uso la farina revolution devo cambiare qualcosa nella ricetta.
Salve, devi ridurre leggermente i liquidi in quanto il Mix B ne richiede decisamente molti di più 🙂
Ciao, è possibile sostituire l’uovo dell’impasto con i tuorli e, se sì, quanti? Grazie
Ciao, purtroppo non ti consiglio questa sostituzione. Il tuorlo è più grasso e cambierebbe la struttura delle brioche! 🙂
Buonasera,
Posso usare la farina universale della Schar al posto del Mix B?
Grazie
Ciao, per questa ricetta ti consiglio il Mix B 🙂
Oggi le ho fatto anch’io… come forma non erano un granché..??. ma sono buone… ho fatto un po’ fatica a tirare la pasta… ci posso mettere un po’ di latte la prox volta??? Grazie…
Ciao Katiuscia! Come mai l’impasto era troppo duro? Ti consiglio comunque di seguire il nostro video passo passo in modo tale da capire la giusta consistenza dell’impasto! 🙂