CIAMBELLE SENZA GLUTINE CON FARINE NATURALI

Ciambelle senza glutine con sole farine naturali, senza mix dietoterapeutici!
- Le ciambelle senza glutine con farine naturali sono preparate senza mix commerciali.
- La ricetta è molto semplice, di facile esecuzione e quindi è alla portata di tutti.
- Per preparare le ciambelle senza glutine bisogna avere un po’ pazienza e munirsi di farina di riso nella stesura dell’impasto perché è molto morbido e appiccicoso.
- Con questa ricetta potete realizzare anche soffici e golosi bomboloni senza glutine.
- Il giorno dopo, conservati in un contenitore, sono ancora morbide e non necessitano di essere riscaldate.



Altre ricette di ciambelline:

preparazione
20 min
totale
2 ore e 50 min

Ingredienti:
- 170 gr di farina di riso
- 100 gr di amido di mais
- 100 gr di amido di tapioca
- 30 gr di fecola di patate
- 85 gr di zucchero
- 20 gr di lievito di birra fresco
- 10 gr di lievito per dolci
- 8 gr di xantano
- 280 gr di latte tiepido
- 50 gr di burro fuso
- 2 uova medie
- 1 bustina di vanillina
- scorza di un limone
- 1/2 cucchiaino di sale
- olio per friggere
- zucchero qb
Procedimento:
- Sciogliere il lievito di birra con un po’ di latte preso dal totale e un cucchiaio di zucchero tolto dal totale;
- In una ciotola mescolare gli amidi, la farina di riso, il sale, lo zucchero restante, lo xantano, il lievito per dolci, la vanillina, la scorza di limone;
- Sbattere le uova con il burro fuso;
- Nella ciotola con la farina di riso e gli amidi fare un buco al centro ed iniziare ad impastare versando le uova unite al burro, poi il lievito e poi, gradualmente il restante latte tiepido;
L’impasto deve essere appiccicoso e molto morbido.
- Coprire e lasciar lievitare circa 1 ora e 30 minuti;
- Su una superficie ben infarinata con farina di riso, rovesciare l’impasto e impastarlo velocemente formando una palla;
- Cospargere la superficie con dell’altra farina di riso e stendere l’impasto fino ad uno spessore di circa un dito;
- Quindi con uno stampino o un bicchiere ricavare tanti dischetti e bucarli al centro con uno stampino più piccolo o con le dita;
- Adagiare le ciambelle su un foglio di carta forno, molto delicatamente e tagliare la carta forno intorno ad ogni ciambella;
- Far lievitare un’altra ora;
- Scaldare abbondante olio e versare le ciambelle direttamente con la carta forno, che poi si staccherà più facilmente;
- Infine rotolare le ciambelle nello zucchero ancora calde e servire subito.
Che belli questi fritti
Ma lo xantano è necessario?
In questa ricetta si, altrimenti l’impasto risulta poco elastico e non si riuscirebbe a lavorare!
Bomboloni ottimi e veloci da fare, preparati ieri! Li rifaremo senz’altro! Non sembrano senza glutine. Solo un consiglio se possibile, durante la frittura, i bomboloni si sono cotti subito fuori (diventando molto scure) ma dentro sono rimasti un po’ crudi. Come posso evitarlo in futuro? Grazie mille!
Felicissima che ti siano piaciuti! Ti consiglio di abbassare la fiamma 🙂