CINNAMON ROLLS SENZA GLUTINE

Soffici e profumate girelle di pasta lievitata preparate con sole farine naturali.
- Le cinnamon rolls sono soffici e profumate girelle originarie dei paesi scandinavi!
- Sono morbidissime e nonostante i vari passaggi, sono semplici da preparare.
- La mia versione senza glutine prevede solo farine naturalmente senza glutine e sono quindi senza mix commerciali!
preparazione
30 min
totale
2 ore e 50 min
Ingredienti:
per 6 cinnamon rolls:
- 80 gr di farina di riso
- 50 gr di amido di tapioca
- 10 gr di fecola di patate
- 55 gr di amido di mais
- 50 gr di zucchero
- 4 gr di xantano (o 2 gr di guar)
- 5 gr di lievito in polvere per dolci
- 4 gr di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di cannella
- 120 ml di latte tiepido
- 2 cucchiai rasi di olio
- 1 uovo piccolo
per il ripieno:
- 50 gr di burro morbido
- 50 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiai di cannella
Procedimento:
- Sciogliere il lievito in un po’ di latte tiepido preso dal totale insieme ad un cucchiaio di zucchero e mettere da parte;
- In una ciotola, unire la farina di riso, gli amidi, lo xantano, il lievito per dolci, la cannella ed il restante zucchero, mescolare bene;
- In una ciotolina sbattere l’uovo con l’olio;
- Iniziare ad impastare con le fruste elettriche munite di ganci, versando le uova sbattute con l’olio, poi il lievito ed infine il restante latte;
- Impastare per almeno 5 minuti, poi livellare l’impasto con una spatola;
- Far lievitare un’ora;
- Versare l’impasto su una spianatoia cosparsa di abbondante farina di riso, sgonfiare l’impasto e rimpastarlo leggermente.
Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, rimpastarlo aiutandovi con una spatola cospargendolo di farina di riso. L’impasto deve risultare molto molto morbido, non aggiungere troppa farina di riso;
- Unire al burro lo zucchero e la cannella e mescolare ottenendo una crema omogenea;
- Stendere l’impasto fino allo spessore di circa 1 cm e mezzo formando un rettangolo e stendere su tutta la superficie il composto di burro, zucchero e cannella;
- Arrotolare formando un salsicciotto e con un coltello spolverato di farina di riso, dividere in 6 pezzi, adagiarli in una teglia e far lievitare fino al raddoppio;
- Spennellare con un uovo sbattuto e cuocere in forno caldo, a 180°, per circa 15/20 minuti;
- Decorare con una glassa di acqua e zucchero a velo.
Note
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case, quindi controllate l’impasto spesso e attendete che questo raddoppi il proprio volume.
Confesso, che a me non è cresciuto niente 🙁
Ciao Simona, mi dispiace che la ricetta non ti sia riuscita! Hai seguito tutti i passaggi alla lettera? Stesse farine? 🙂