CROSTATA CUOR DI FRAGOLA SENZA GLUTINE

Croccante frolla con farine naturali, vellutato lemon curd e sorprendente cuore rosso: ecco, la crostata cuor di fragola.
- La crostata cuor di fragola senza glutine è composta da un guscio di croccante pasta frolla alla vaniglia ed un vellutato lemon curd che racchiude un morbido cuore rosso.
- Il lemon curd, aspro e pungente, va a bilanciare la naturale dolcezza della fragole creando una perfetta armonia di sapori.
- La crostata cuor di fragola senza glutine è perfetta per un’occasione speciale e piacerà a tutti, garantito.

preparazione
1 ora
totale
2 ore
Ingredienti:
per la base della crostata:
- 140 riso integrale
- 20 farina di riso bianca
- 60 fecola
- 20 amido di mais o tapioca
- mezzo cucchiaino di xantano
per il lemon curd:
- scorza e succo di 3 limoni
- 200 gr di zucchero
- 2 uova grandi + 1 tuorlo
- 100 gr di burro
per il ripieno alle fragole:
- 6 fragole grandi tagliate a pezzetti
- succo di mezzo limone
- 4, 5 cucchiai di zucchero
Procedimento:
- Preparare la pasta frolla come indicato qui e procedere con la cottura in bianco.
Per il lemon curd:
- Scaldare a bagnomaria il burro con lo zucchero, il succo e la scorza di limone;
- Sbattere l’uovo ed il tuorlo e versarli a filo nel composto di burro;
- Proseguire la cottura per circa 10/15 minuti, mescolando spesso, fino a quando la crema sarà visibilmente più densa;
- Versare in una ciotola e far raffreddare;
Per il ripieno:
- Versare tutti gli ingredienti in una padella e cuocere a fiamma bassa, fino ad addensamento, controllando spesso che la frutta non si attacchi;
- Quando la base di frolla sarà ben fredda, versare il ripieno su tutta la superficie;
- Versare poi il lemon curd e decorare a piacere;
- Conservare in frigo.
Vi consiglio di preparare la pasta frolla la sera prima e di lasciarla riposare in frigo fino all’uso. Per comodità potete preparare la sera prima anche il lemon curd, fatelo raffreddare e riponetelo in frigo.