MARITOZZI SENZA GLUTINE

Tipico dolce laziale, in versione senza glutine!
- I maritozzi senza glutine sono un tipico dolce laziale, anche se possiamo trovarli un po’ in tutte le pasticcerie d’Italia.
- La ricetta di partenza è quella di Iginio Massari, a cui ho fatto delle modifiche rendendola gluten free.
- Vi consiglio di preparare i maritozzi e gustarli subito, in quanto il giorno dopo tendono ad indurirsi facilmente.
preparazione
15 min
totale
4 ore e 30 min circa
Ingredienti:
- 250 gr di Mix B Mix Pane Schär
- 50 gr di zucchero
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 2 uova medie
- 50 gr di burro morbido
- 80 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino colmo di miele
- 1/2 cucchiaino di sale
- scorza di un limone
- 150 ml di panna
Procedimento:
- Sciogliere il lievito nell’acqua e mettere da parte;
- In una ciotola, versare lo zucchero, il miele, la scorza di limone, il sale, il Mix e mescolare;
- Fare un buco al centro e versarvi le uova leggermente sbattute;
- Iniziare ad impastare, poi versare l’acqua con il lievito e solo alla fine il burro morbido;
- Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo ed appiccicoso, coprire e lasciar lievitare in un luogo caldo per almeno 3 ore;
- Foderare una teglia con carta forno, aiutandosi con le mani bagnate di acqua (vi consiglio di tenere vicino una ciotolina con dell’acqua), prelevare piccole quantità di impasto e formare una pallina e poi un ovale;
- Lisciare bene la superficie dei maritozzi con le mani bagnate e mettere in forno a lievitare fino a quando non saranno ben gonfi;
- Sbattere un uovo e spennellare per due volte i maritozzi;
- Cuocere in forno già caldo, a 180° per circa 15 minuti, fino a quando non saranno dorati;
- Decorare con panna montata e zucchero a velo.
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case, quindi controllate l’impasto spesso e attendete che questo raddoppi il proprio volume. Anche i tempi di cottura potrebbero essere diversi: i maritozzi sono pronti quando saranno ben dorati.