Colorate, allegre ed invitanti: ecco la mia versione dei donuts senza glutine!
- La ricetta dei miei donuts senza glutine è molto fedele all’originale ricetta americana!
- Dopo diversi tentativi ho ottenuto un risultato perfetto: i donuts sono soffici, saporiti, ben alveolati e non assorbono tutto l’olio della frittura.
- L’impasto dei donuts senza glutine è semplicissimo da realizzare, io ho deciso di farlo a mano ma voi potete usare qualsiasi robot da cucina.
- Se non volete preparare la glassa, potete passare i donuts nello zucchero quando sono ancora caldi, che buoni!
Altre ricette di ciambelline👇🏻


preparazione
20 min
totale
3 ore e 20 min

Ingredienti:
- 300 gr di Mix B Schär
- 40 gr di zucchero
- 3 gr di lievito di birra secco o 9 gr di lievito di birra fresco
- 1 uovo
- 230 gr di latte
- 30 gr di yogurt bianco
- 30 gr di burro
- un pizzico di cannella
- un pizzico di noce moscata
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento:
Per circa 8 donuts senza glutine:
- Mescolare il Mix, la cannella, la noce moscata, il lievito di birra secco e mettere da parte;
- In una ciotolina, aggiungere il burro, lo zucchero e versare il latte caldo; Mescolare fino a quando il burro e lo zucchero non si saranno sciolti; Aggiungere lo yogurt;
- Iniziare ad impastare, versando nel Mix di farine, il latte con il burro;
- Aggiungere l’uovo sbattuto con l’estratto di vaniglia;
- Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo;
- Coprire e lasciar lievitare 1 ora;
- Stendere l’impasto su una superficie ben infarinata fino allo spessore di circa 1 cm;
- Aiutandosi con degli stampini, ricavare i donuts;
- Posizionarli su un foglio di carta forno, coprire con pellicola e lasciar lievitare 2 ore;
- Friggere in abbondante olio bollente, prima da un lato e poi dall’altro;
- Decorare con una glassa di zucchero o con del cioccolato e le donuts senza glutine sono pronte!
Ciao! Se uso il lievito fresco come lo aggiungo? Nel latte caldo?
Ciao! Se uso il lievito fresco in quale momento lo devo aggiungere?
Ciao! 🙂 Ti consiglio di sbriciolarlo nel Mix, esattamente come se fosse lievito di birra secco. Io faccio sempre così, ti puoi fidare 🙂