GALETTE SENZA UOVA ALLE FRAGOLE

Fresca, facile, veloce e di sicura riuscita: la galette senza uova è perfetta per concludere una cena!
- La galette senza uova alle fragole si realizza con ingredienti che abbiamo quasi sempre in casa: farine ed amidi, burro e zucchero;
- Si impasta velocemente, a mano, ed è pronta in meno di un’ora;
- Se non amate le fragole potete preparare la galette senza uova con pesche, ciliegie, fichi o albicocche.

preparazione
15 min
totale
22 ore e 10 min
Ingredienti:
- 70 gr di farina di sorgo
- 70 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 15 gr di amido di tapioca
- 1 gr di xantano
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 1 bustina di vanillina
- scorza di 1 limone
- 3 cucchiai di acqua rasi
- 400 gr circa di fragole
Procedimento:
- Mescolare le farine, gli amidi, lo xantano e la vanillina;
- In una ciotola lavorate, con le mani, il burro con lo zucchero e la scorza di limone fino a quando il burro non avrà assorbito lo zucchero;
- Aggiungete la farina e poi l’acqua;
Se necessario, aggiungete, gradualmente, altra acqua.
- Impastate velocemente e mettete a riposare in frigo 30 minuti;
- Accendete il forno a 180°;
- Tagliate le fragole in una ciotola, aggiungete un cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone;
- Su un foglio di carta forno abbondantemente infarinato con farina di riso, stendete l’impasto fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro;
- Versate le fragole e, delicatamente, portate le estremità della pasta verso il centro;
- Spennellate con latte, cospargete con dello zucchero ed infornate per circa 30 minuti, fino a doratura;
- Quando la galette alle fragole senza uova sarà fredda decorate con zucchero a velo.
In alternativa alle fragole potete scegliere altra frutta: pesche, albicocche, mele, fichi, ciliegie..