Facile e veloce, servono solo pochi ingredienti per preparare questo cremoso gelato senza gelateria!
- Il gelato senza gelatiera è la soluzione ideale per avere in casa sempre una bella scorta di gelato, soprattutto con l’arrivo della bella stagione;
- Niente di più semplice: si monta la panna, si aggiunge il latte condensato ed il gelato è pronto!
- Noi abbiamo deciso di aggiungere gli Oreo (nel nostro caso senza glutine) e la Nutella, ma tu puoi aggiungere di tutto e di più: crema di pistacchi, frutta frullata, cacao..
- La ricetta di questo gelato, da me ribattezzato gelato senza gelatiera, è la ricetta del gelato furbo di Benedetta Rossi;
- Benedetta, per il suo gelato, utilizza la panna fresca, ma noi abbiamo provato anche con la panna vegetale e, diminuendo il latte condensato, il risultato è lo stesso buonissimo!
- Provalo sopra ai miei sofficissimi pancake, oppure usa il nostro gelato senza gelatiera per farcire i nostri biscotti gelato ringo



preparazione
5 min
totale
4 ore e 5 min
Ingredienti:
per il gelato senza gelatiera gusto base:
- 250 ml di panna fresca o vegetale
- 150 gr di latte condensato ( 100 gr se si usa panna vegetale) ricetta qui;
per il gelato all’Oreo:
- 125 gr di biscotti simil Oreo senza glutine
per il gelato alla Nutella:
- 60 gr di Nutella
Procedimento:
- Montare la panna a neve ferma (non deve però essere troppo soda;
- Aggiungere il latte condensato;
- A questo punto aggiungere o gli Oreo a pezzettini oppure la Nutella e amalgamare;
- Versare in un contenitore e mettere in congelatore per almeno 4 ore;
Prima di servire il gelato senza gelatiera, ti consigliamo di togliere il gelato dal freezer almeno 5 minuti prima.