CRACKERS SENZA GLUTINE

Una ricetta base per ottenere crackers senza glutine dai mille gusti!
- I crackers senza glutine sono semplicissimi da fare e perfetti per uno snack o per accompagnare un pasto;
- Si preparano con sole farine naturali ed è possibile personalizzarli in mille modi!
- I crackers senza glutine sono croccanti e saporiti: preparatene in abbondanza e conservateli in un contenitore di latta!
preparazione
5 min
totale
15 min
Ingredienti:
- 50 gr di farina di riso integrale
- 20 gr di fecola di patate
- 15 gr di farina naturale a scelta: ceci, sorgo, quinoa, teff
- 1 gr di xantano
- 2 cucchiai rasi di olio
- 50 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- spezie a scelta (curcuma, pepe, erba cipollina, menta, salvia, aglio in polvere), formaggio, concentrato di pomodoro;
Procedimento:
- Accendere il forno a 190°;
- Mescolare la farina di riso integrale, la farina naturale a scelta, la fecola, lo xantano, il sale e mescolare bene;
- Aggiungere l’olio, l’acqua ed iniziare ad impastare;
- Aggiungere a piacere le spezie, il formaggio, il concentrato di pomodoro..;
- Lasciar riposare l’impasto 15 minuti;
- Stendere su un foglio di carta forno infarinato con farina di riso fino ad ottenere uno strato molto sottile;
- Tagliare i crackers senza glutine e cuocere per circa 5 minuti, fino a quando saranno asciutti e dorati.
I tempi di cottura cambiano da forno a forno quindi prestate molta attenzione perché i crackers tendono a bruciarsi subito.
con cosa si può sostituire lo xantano ? Grazie
Puoi sostituirlo con la gomma di guar, anche se conferiscono al prodotto finale caratteristiche leggermente diverse!