La ricetta base per ottenere una crema pasticcera perfetta e, ovviamente, senza glutine!
- La crema pasticcera è un classico della nostra pasticceria e quella che vi proponiamo è naturalmente senza glutine, grazie alla presenza dell’amido di mais;
- La nostra versione è super vellutata e corposa perché abbiamo scelto di utilizzare della panna in sostituzione di parte di latte;
- La ricetta di questa crema pasticcerà è base, ma potete aromatizzarla e personalizzarla in infiniti modi!
- Troverete anche le indicazioni per realizzare la crema diplomatica;
- Per questa ricetta ci siamo ispirati alla crema pasticcera di Gaia Pedrolli di “La gaia celiaca”.


preparazione
5 min
totale
10 min + raffreddamento

Ingredienti:
Per una dose di crema pasticcera:
- 150 gr di latte intero
- 100 gr di panna (fresca o tipo Hoplà)
- 50 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 23 gr di amido di mais
- scorza di limone (di arancia, semini di mezza bacca di vaniglia)
per la crema diplomatica:
- crema pasticcera
- 80 gr di panna montata
Procedimento:
- Riscaldare il latte, la panna e la scorza di limone fino a quando non saranno tiepidi;
- A parte, in una ciotola, sbattere con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero;
- Quindi aggiungere, continuando a sbattere, l’amido di mais;
- Versare, poco alla volta, la panna ed il latte tiepidi mescolare bene;
- A questo punto versare il composto in un pentolino e cuocere, a fiamma media, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si sarà addensata;
- La crema pasticcera è pronta, adesso coprire con pellicola e lasciar freddare completamente;
Per la crema diplomatica:
- Aggiungere alla crema ormai ben fredda, con movimenti dal basso verso l’alto, la panna montata.
Potete aromatizzare la crema pasticcera in mille modi diversi, anche aggiungendo un goccino di liquore e potete aggiungervi gocce di cioccolato fondente, al latte o bianco!