MACARONS

Deliziosi pasticcini francesi a base di farine di mandorle!
- I macarons sono deliziosi pasticcini francesi a base di meringa e farina di mandorle!
- Nonostante i pochi ingredienti, molte volte i risultati sono veramente disastrosi.
- Con questa ricetta non potete sbagliare, è super collaudata ed otterrete dei macarons degni di una delle migliori pâtisserie francesi!
preparazione
15 min
totale
40 min
Ingredienti:
per circa 30 dischi:
- 170 gr di zucchero a velo
- 110 gr di farina di mandorle (se fatta in casa, va tostata a 120° per 12 minuti)
- 90 gr di albumi (meglio se pastorizzati, se da uova separarli la sera prima e lasciarli a temperatura ambiente)
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- colorante alimentare il polvere o in gel
Procedimento:
- Setacciare in una ciotola lo zucchero a velo e la farina di mandorle;
- Separatamente iniziare a montare gli albumi: quando inizia a farsi la schiuma, aumentare la velocità, aggiungere lo zucchero gradualmente, mezzo cucchiaio per volta e montare fino a quando gli albumi non saranno ben fermi;
- A questo punto, se lo si desidera, aggiungere il colorante alimentare e, sempre con le fruste, incorporarlo agli albumi;
- Versare zucchero e farina di mandorle nella ciotola con gli albumi e amalgamare con un movimento lento, portando la spatola dai lati della ciotola verso l’alto, facendo attenzione a non smontare troppo il composto;
- Sistemare l’impasto in una sac-à-poche munita di punta cilindrica e distribuire, sulla teglia coperta di carta forno, piccoli quantità di impasto, formando dei dischetti di circa 4 cm di diametro che siano ben distanziati fra loro;
- Lasciar riposare per circa 45 minuti e pre-riscaldare il forno a 125°:
- Dopo il tempo di riposo, infornare e cuocere per circa 20-25 minuti: i macarons saranno pronti quando si staccheranno senza fatica dalla carta forno; (guardare le note)
- Lasciar raffreddare e farcire con crema al burro, ganache, cofettura;
- Conservare a temperatura ambiente, non in frigorifero.
I tempi di riposto dei macarons possono dipendere da molteplici fattori, quali l’umidità, le condizioni meteorologiche, la temperatura che abbiamo in casa, quindi vi consiglio di infornare i macarons SOLO nel momento in cui, toccando la superficie, il dito non resterà attaccato e si sarà formata una sorta di pellicola. I tempi di cottura sono importantissimi: dopo i primi 20 minuti di cottura, aprite il forno e con un coltello provate a staccare un macaron dalla carta forno. Se questo non dovesse staccarsi, procedete la cottura di 2 minuti in 2 minuti, facendo sempre la stessa prova.
Ciao Anthea!! Senti se la farina di mandorle la faccio io devo prima tostare la mandorle e poi tritarle?
Pensavo di provare a farli e di regalarli a Natale…posso farli un po’ prima?? Ovviamente poi li farcirei all’ultimo..magari con crema di nocciole, che dici?? Ciao!!!
Ciao Sonia! Puoi tritare direttamente le mandorle ad intermittenza (altrimenti l’apparecchio che stai usando potrebbe surriscaldarsi e le mandorle formerebbero una poltiglia) e poi tostare la farina in forno a 120° per 12 minuti. Però io ti consiglio di comprare la farina di mandorle già pronta (quella a marchio Conad è buona e non è cara, mentre ti sconsiglio assolutamente quella delle Farine Magiche perché all’interno contiene zucchero). Si, puoi preparare i gusci un po’ prima: devi chiuderli in un contenitore a chiusura ermetica, conservarli in congelatore e poi quando ti servono, tirarli fuori dal congelatore e lasciarli una notte… Leggi il resto »