PANINI AL LATTE SENZA GLUTINE CON FARINE NATURALI

Panini morbidi al latte, con sole farine naturali! Perfetti sia con il dolce, sia con il salato.
- I panini al latte senza glutine con farine naturali sono mobidissimi e preparati senza mix commerciali.
- Potete prepararli sia dolci, aggiungendo vanillina, spezie e gocce di cioccolato, sia salati, diminuendo di 20 gr la quantità di zucchero.
- Perfetti per compleanni e buffet, i panini al latte senza glutine con farine naturali sono perfetti per ogni occasione!



preparazione
10 min
totale
3 ore e 30 min
Ingredienti:
- 225 gr di Mix di farine naturali multiuso*
- 125 gr di farina di riso finissima
- 125 gr di fecola di patate
- 6 gr di psyllium
- 6 gr di xantano (o 3 di guar)
- 1 bustina di lievito di birra secco (7 gr)
- 80 gr di zucchero + 1 cucchiaio
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 3 uova sbattute + 1 per la doratura
- 150 gr di burro fuso fredd0
- 300 ml di latte tiepido
- 1 bustina di vanillina (facoltativa)
- 150 gr di gocce di cioccolato fondente (per i pangoccioli)
*Il Mix di farine naturali multiuso è di Minimalist Baker ed è così composto:
-240 gr di farina di riso integrale
-40 gr di farina di riso bianca
-96 gr di fecola di patate
-30 gr di tapioca o amido di mais
-1 cucchiaino di xantano
Procedimento:
- Mescolare le farine, gli amidi, lo zucchero, il sale, lo xantano, lo psyllium, il lievito per dolci, la vanillina (se la si usa) e mescolare bene;
- Sciogliere il lievito in un po’ di latte preso dal totale insieme ad un cucchiaio di zucchero, mescolare bene e mettere da parte;
- A parte unire il burro fuso freddo, il latte restante, le uova sbattute, l’estratto e mescolare bene;
- Aggiungere gli ingredienti liquidi in quelli secchi lentamente ed iniziare ad impastare con la planetaria o con le fruste elettriche muniti di ganci a spirale;
- Quindi versare il lievito e continuare ad impastare per almeno 5 minuti;
- Coprire con pellicola e lasciar lievitare in un luogo tiepido per circa due ore;
- Foderare una teglia con carta forno;
- Aiutandosi con le mani sempre bagnate oppure con un cucchiaio; prelevare piccole quantità di impasto e disporle sulla teglia, formando 9 panini;
Attenzione: l’impasto è molto morbido, non lavorabile, perciò posizionate una ciotolina di acqua vicino il piano da lavoro.
- Lisciare molto bene le palline con le mani bagnate di acqua e far lievitare un’altra ora;
Nota: io ho impiegato oltre dieci minuti per lisciare la superficie di ogni panino, quindi con molta delicatezza e pazienza, otterrete lo stesso risultato.
- Sbattere un uovo con un goccio di latte e spennellare i panini:
- Quindi cuocere per circa 20-25 minuti a 190° in forno ben caldo, acceso almeno mezz’ora prima, nella parte centrale del forno, fino a doratura.
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case, quindi attendete che questo raddoppi il proprio volume.