PASTA FROLLA AL CACAO SENZA GLUTINE

Pasta frolla al cacao senza glutine con farine naturali, perfetta per crostate e biscotti.
- Pasta frolla al cacao senza glutine con farine naturali, preparata senza mix dietoterapeutici.
- Facile e veloce, si prepara in 5 minuti e può essere anche congelata ed usata all’occorrenza.
- La pasta frolla senza glutine con farine naturali è friabile e croccante e non si “rompe”.
- Qui puoi trovare le ricette per la pasta frolla classica e per la versione senza uova, con sola farina di riso:
- https://glutenoutlab.com/dolci-senza-glutine/pasta-frolla-senza-glutine/
- https://glutenoutlab.com/dolci-senza-glutine/pasta-frolla-senza-glutine-e-senza-uova/
preparazione
5 min
totale
1 ora e 5 min+cottura
Ingredienti:
- 250 gr di Mix di farine naturali multiuso*
- 20 gr di cacao amaro
- 125 gr di zucchero a velo
- 125 gr di burro freddo a cubetti
- 1 uovo
- vanillina
- un pizzico di sale
*Il Mix di farine naturali multiuso è di Minimalist Baker ed è così composto:
-240 gr di farina di riso integrale
-40 gr di farina di riso bianca
-96 gr di fecola di patate
-30 gr di tapioca o amido di mais
-3 gr di xantano
Procedimento:
- In una ciotola unire lo zucchero, il sale, il burro ed impastare con i polpastrelli con le mani fino a quando il burro avrà assorbito lo zucchero;
- Aggiungere l’uovo e amalgamare;
- Versare tutto il Mix di farine naturali multiuso, la vanillina ed impastare velocemente;
- Mettere in frigo per almeno 1 ora;
- Cuocere a 180°, sia per biscotti che per crostate.
Note
Per preparare il guscio di frolla per le crostate procedete in questo modo: stendete l’impasto in uno stampo per crostate, adagiatevi un foglio di carta forno e versateci dei legumi secchi. Cuocere per circa 15 minuti, poi togliete il foglio di carta forno ed i legumi e proseguite la cottura per altri 10 minuti.