PLUMCAKE SENZA GLUTINE COCCO E LIMONE

Soffice e profumato: il plumcake senza glutine cocco e limone è perfetto per ogni momento della giornata!
- Il plumcake senza glutine cocco e limone è facile e veloce da preparare ed è preparato senza mix, con sole farine naturali.
- L’olio di cocco rende il plumcake senza glutine cocco e limone molto profumato e la scorza e il succo di limone dà un tocco aspro e pungente, che a me piace un sacco.
- Sano, soffice e buono: il plumcake senza glutine cocco e limone è perfetto per qualsiasi momento della giornata!
- La ricetta è della mia cara amica Cristina, che fin da subito mi ha sostenuta in questa avventura e che ringrazio dal profondo del cuore.
preparazione
10 min
totale
45 min
Ingredienti:
per uno stampo 24×9:
- 230 gr di Mix di farina naturali Multiuso*
- 20 gr di farina di cocco
- 50 gr di burro morbido
- 50 gr di olio di cocco
- 3 uova
- 125 gr di zucchero
- scorza di 1 limone piccolo
- 1 bustina di lievito per dolci
- succo di 2 limoni piccoli o 1 grande
*Il Mix di farine naturali multiuso è di Minimalist Baker ed è così composto:
-240 gr di farina di riso integrale
-40 gr di farina di riso bianca
-96 gr di fecola di patate
-30 gr di tapioca o amido di mais
-1 cucchiaino di xantano
Procedimento:
- Accendere il forno a 180°;
- Mescolare il Mix di farine, la farina di cocco ed il lievito;
- Montare zucchero e burro con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso;
- Aggiungere un uovo alla volta;
- Aggiungere la scorza di limone, gli ingredienti secchi;
- Infine aggiungere, a filo, il succo di limone;
- Versare in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocere per circa 35 minuti;
- Decorare con zucchero a velo e farina di cocco.
Note
In alternativa al limone usate 3 mandarini o mandaranci. Al posto dell’olio di cocco usate altri 50 gr di burro.