QUADROTTI ALLA RICOTTA E MELONE

Eleganti e soffici dolcetti alla ricotta ricoperti da uno strato leggero di mousse di yogurt al melone.
- I miei Quadrotti alla ricotta e melone sono un dolce fresco e leggero, perfetti da realizzare in estate;
- L’aggiunta di ricotta nell’impasto li rende super soffici e il melone gli conferisce un aroma unico;
- Sono ideali da gustare in ogni momento della giornata, a partire dalla colazione, accompagnati con del succo di frutta, oppure serviti come dopo pasto;
- La preparazione è semplicissima e molto veloce, la mousse non richiede l’uso né di gelatina né di altro zucchero;
- I Quadrotti riusciranno a conquistare anche i più piccoli, e sono perfetti come spuntino pomeridiano dopo una calda giornata estiva;
- Per realizzarli ho usato il Mix per Dolci “Più Gusto”.

Altre ricette estive:



preparazione
15 min
totale
1 ora e 30 min

Altre ricette con il Mix per dolci “Più Gusto”:
Ingredienti:
per la base con uno stampo quadrato da 24 cm:
- 250 gr di Mix per Dolci “Più gusto”;
- 250 gr di ricotta;
- 3 uova
- 180 gr di zucchero;
- 60 gr di burro;
- 16 gr di lievito per dolci
- 30 gr di latte;
- succo di mezzo limone
- 120 gr di melone a pezzetti
per la mousse allo yogurt
- 200 gr di yogurt greco o yogurt bianco
- 200-250 gr di melone a pezzettini
Procedimento:
- Accendere il forno a 180°;
- In una ciotola versare le uova e, aiutati con uno sbattitore, iniziare a frullare;
- Poi, continuando sempre a frullare, unire, lentamente, il latte, la ricotta, il burro fuso e il succo di limone fino ad ottenre un composto omogeneo;
- A questo punto unire anche la farina ed il lievito per dolci;
- Una volta che si sarà formato un composto liscio e senza grumi, unire anche i pezzetti di melone;
- Adesso, versare il composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato ed infornare per circa 35-40 minuti;
- Nel frattempo che cuoce, preparare la mousse, frullando semplicemente lo yogurt con il melone;
- Prima di togliere la torta dal forno, fare la prova dello stecchino per verificare la cottura;
- Una volta che sarà ben fredda, cospargerla con la mousse preparata precedentemente e tenere in frigo per almeno 20 minuti prima di servire.
Io ho preferito non aggiungere zucchero alla mousse per non intaccare il sapore del melone e per farlo un po’ più leggero, ma se preferite potete aggiungere dello zucchero o del dolcificante a piacere.