SACHER ALLA CILIEGIA

Una base morbida al cacao, farcita con una squisita confettura di ciliegie e ricoperta da uno strato di glassa fondente.
- La sacher è sicuramente una delle torte al cioccolato più conosciute al mondo;
- La ricetta originale è segretissima e gelosamente custodita dalla pasticceria dell’Hotel Sacher di Vienna;
- Sul web se ne trovano moltissime di ricette, ma la maggior parte sono difficili da realizzare;
- La mia è una versione un po’ diversa: è più semplice e molto più leggera! Infatti è senza burro, senza olio e senza lattosio! Vi sembra impossibile?
- Serviranno solo uno sbattitore e pochissimo del vostro tempo e avrete una golosissima torta al cioccolato perfetta come dolce della domenica, ma anche per qualsiasi altro giorno della settimana!
Altre ricette super cioccolatose:



preparazione
20 min
totale
2 ore

Altre ricette di torte:

Ingredienti:
Per una tortiera da 26 cm:
- 240 gr di farina di riso
- 100 gr di farina di mandorle
- 60 gr di cacao amaro
- 240 gr di zucchero
- 6 uova
- 160 gr di acqua
- 12 gr di lievito per dolci
Per la glassa:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di panna vegetale
Procedimento:
- Accendere il forno a 180°;
- In una ciotola unire la farina, il cacao, il lievito per dolci e lasciare da parte;
- Dividere i tuorli dagli albumi;
- Dai 160 gr di zucchero toglierne due cucchiai e usarlo per montare a neve gli albumi;
- In un’altra ciotola versare l’acqua, i tuorli e iniziare a sbattere;
- Aggiungere gradualmente lo zucchero e montare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso;
- A questo punto, unire poco alla volta il mix di farine messe da parte;
- Se il composto risulta troppo duro, unire parte degli albumi montati a neve e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi;
- Con movimenti dal basso verso l’alto unire gli albumi, facendo attenzione a non smontarli;
- Infine versare in due stampi da 26 cm e cuocere per circa 35 minuti;
- Una volta che le basi si saranno freddate, fare una bagna con acqua e zucchero e, aiutandosi con un cucchiaio, far inumidire le due basi;
- Farcire uno strato con della confettura e sovrapporre l’altro strato;
- Creare una glassa, sciogliendo in microonde il cioccolato fondente ed unirlo poi alla panna vegetale;
- Infine, ricoprire la torta con la glassa, lasciare che si freddi e servire.
Note
Io ho deciso di farcirla con una confettura di ciliegie perché secondo me si sposa meglio con il cioccolato, però potete utilizzare una marmellata o qualsiasi altra confettura a vostra scelta.