SACHER CUPCAKES SENZA GLUTINE

Un classico intramontabile, in una mia rivisitazione, in formato cupcakes.
- I sacher cupcakes senza glutine sono dei piccoli e deliziosi dolcetti ispirati alla più celebre torta austriaca, la torta Sacher.
- L’impasto delle tortine è soffice, spugnoso e dall’intenso sapore di cioccolato.
- Con i miei Sacher cupcakes ho cercato di non discostarmi troppo dalla ricetta originale, cercando di renderla più semplice e veloce possibile.
Altre ricette di Muffins:
- Muffin salati
- Muffins alle fragole e cioccolato bianco
- Muffins al limone
- Muffins con farine naturali
- Muffins con Mix Universale “Più Gusto”
- Muffins al cacao
- Muffins alla zucca
- Muffins ai mirtilli
- Muffins alle mandorle e cannella
- Muffins alla banana con Teff
- Muffins al cioccolato senza uova
- Muffins ai mirtilli senza zucchero, senza burro e senza lattosio
Altre ricette di Cupcakes:

preparazione
15 min
totale
3 ore
Ingredienti:
per 8 cupcakes:
- 110 gr di burro morbido
- 110 gr di zucchero
- 60 gr di Mix di farine Multiuso*
- 1 cucchiaio raso di cacao amaro
- 2 uova
- 50 gr di cioccolato fondente fuso
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- marmellata di albicocche
per decorare:
- 190 gr di panna da cucina
- 100 gr di cioccolato fondente
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio raso di zucchero
- latte qb
*Il Mix di farine naturali multiuso è di Minimalist Baker ed è così composto:
-240 gr di farina di riso integrale
-40 gr di farina di riso bianca
-96 gr di fecola di patate
-30 gr di tapioca o amido di mais
-1 cucchiaino di xantano
Procedimento:
- Per prima cosa mescolare il Mix, il cacao, il lievito e mettere da parte;
- Montare zucchero e burro fino a raggiungere un composto spumoso e poi aggiungere un uovo alla volta;
- Aggiungere metà degli ingredienti secchi, poi unire il cioccolato fuso ed infine i restanti ingredienti secchi;
- Quindi versare nei pirottini e cuocere per circa 10/12 minuti in forno già caldo, a 180°;
- Sfornare e lasciar intiepidire;
- In un pentolino versare la panna, lo zucchero, il burro e portare a leggero bollore;
- Aggiungere il cioccolato fondente tagliato in pezzi, mescolare fino ad ottenere una crema ben lucida;
- Quando i cupcakes saranno freddi, aiutandosi con un coltello, praticare un buco al centro, riempire di marmellata e coprire il foro con un pezzetto di impasto precedentemente tolto;
- Quindi con una spatola spalmare uno strato di crema ganache su ogni cupcakes;
- Mettere sul fuoco la crema avanzata aggiungendo un goccio di latte per renderla leggermente più liquida;
- Infine, quando sarà intiepidita, versarla su ogni cupcakes.
Note
Per ottenere la tipica “S”, versate la crema in una sac à poche usa e getta tagliando di poco l’estremità.