TORTA SEMPLICE AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE

La torta semplice al cioccolato senza glutine è anche senza burro! E' morbidissima grazie all'aggiunta di yogurt nell'impasto.
- La torta semplice al cioccolato senza glutine si prepara in soli 2 minuti, senza fruste, basta unire gli ingredienti secchi ai liquidi!
- E’ talmente morbida e vellutata che diventerà la vostra torta al cioccolato senza glutine preferita!
- Per un compleanno o una cena può essere coperta di ganache al cioccolato, invece per la colazione o la merenda basta un po’ di zucchero a velo, la torta al cioccolato senza glutine è perfetta per ogni occasione!
- La ricetta, con delle variazioni negli ingredienti e nelle quantità si ispira alla torta al cioccolato di GlutenFreeHabit.
Altre ricette di torte:



preparazione
10 min
totale
40 min
Ingredienti:
per uno stampo da 24 cm:
- 150 gr di farina di riso
- 80 gr di fecola di patate
- 70 gr di amido di tapioca o di mais
- 100 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 8 gr di bicarbonato
- 5 gr di sale
- 1 gr di xantano
- 135 gr di zucchero di canna
- 130 gr di zucchero semolato
- 375 ml di acqua
- 125 gr di yogurt bianco
- 125 ml di olio di semi
- 2 uova
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
per la ganache di copertura:
- 200 ml di panna (fresca, da cucina, vegetale)
- 200 gr di cioccolato fondente, al latte o un mix fra i due
- 2 cucchiaini di zucchero (opzionali)
- una noce di burro
Procedimento:
- In una ciotola capiente, unire tutti gli ingredienti secchi e mescolarli molto bene con una frusta;
- A parte mescolare con una frusta le uova, l’acqua, l’olio e lo yogurt;
- Quindi versare gli ingredienti liquidi negli ingredienti secchi e mescolare velocemente;
- Versare in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocere a 180° per 30/40 minuti, facendo la prova stecchino.
per la ganache:
- Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con lo zucchero ed il burro, poi, quando il cioccolato non è completamente sciolto e mantenendo il pentolino a bagnomaria, aggiungere la panna e mescolare fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
- Quindi, quando la torta sarà ben fredda, versare la ganache su tutta la superficie e aiutandosi con una spatola farla cadere lungo i bordi.
I tempi di cottura potrebbero essere diversi: se la superficie diventa subito scura, copritela con un foglio di alluminio. La torta può anche essere decorata semplicemente con dello zucchero a velo.
Ciao! Ho seguito tutta la procedura alla lettera! Ma anche se avevo la teglia delle giuste dimensioni non mi ha lievitato così tanto come la tua! Quale può essere l’errore?
Ciao! Non so cosa possa essere successo. Con la dose in ricetta deve venire esattamente come in foto! L’interno è rimasto compatto?