PAGNOTTA CON FARINA DI CECI

La pagnotta con farina di ceci è un pane insolito, dal gusto deciso, perfetto per essere tostato ed accompagnato da salsine e formaggi!
- La pagnotta con farina di ceci si prepara senza mix commerciali, miscelando pochi e semplici ingredienti;
- La pagnotta sarà pronta in pochissimo tempo!
- Il pane ha un gusto diverso dal solito, ma non per questo meno buono ed è una valida alternativa al pane tradizionale!
- Lo consiglio a chi ama sapori diversi e a chi ama sperimentare.

preparazione
10 min
totale
2 ore e 45 min
Ingredienti:
- 300 gr di farina di ceci
- 100 gr di maizena
- 50 gr di fecola di patate
- 300 ml di acqua tiepida
- 15 gr lievito di birra fresco
- 1/2 cucchiaino di xantano
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 1 cucchiaino zucchero
- 2 cucchiaini sale
Procedimento:
- Per preparare la pagnotta con farina di ceci, mescolare farine, bicarbonato, xantano, zucchero e sale;
- Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Versare nelle farine ed impastare;
- Quindi lisciare la superficie formando una pagnotta e far lievitare un’ora;
- Rovesciare l’impasto su una teglia coperta di carta forno e aiutandosi con le mani bagnate formare una pagnotta;
- Coprire e far lievitare un’altra ora;
- Infine cuocere in forno caldo a 200° per i primi 15 minuti, poi abbassare a 180° e cuocere ancora per altri 15-20 minuti.
Note
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case, quindi controllate l’impasto spesso e attendete che questo raddoppi il proprio volume. Anche i tempi di cottura potrebbero essere diversi: se la superficie diventa subito scura, abbassate la temperatura ma non sfornate prima dei tempi indicati in ricetta, altrimenti la pagnotta potrebbe risultare troppo umida all’interno.