PAN BAULETTO SENZA GLUTINE CON FARINA DI RISO

Pan bauletto senza glutine con sole farine naturali, facile da preparare e buonissimo!
- Il Pan bauletto senza glutine con farina di riso è in assoluto il mio preferito: crosta croccante e interno morbido!
- Perfetto per preparare deliziosi sandwiches, si conserva bene per diversi giorni, ma potete tranquillamente congelarlo a fette.
- Il Pan bauletto senza glutine con farina di riso può essere preparato sia con lievito di birra, sia con lievito madre, per una pane ancora più naturale.



preparazione
10 min
totale
3 ore e 10 min
Ingredienti:
- 200 gr di farina di riso
- 50 gr di farina di riso integrale
- 100 gr di amido di riso
- 25 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio raso di zucchero
- 1 cucchiaino abbondante di sale
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 3 gr di xantano
- 350 ml di acqua
Procedimento:
con lievito di birra:
- Sciogliere il lievito in 150 ml di acqua tiepida presi dal totale con lo zucchero e far riposare coperto per 1 ora;
- Mischiare le farine, il bicarbonato, lo xantano;
- Fare un buco al centro, versare il lievito e la restante acqua più due cucchiai di olio e mischiare bene;
- Coprire e far lievitare 1 ora in forno spento;
- Con la spatola impastare di nuovo l’impasto, sgonfiandolo, versare in uno stampo per plumcake ricoperto di carta forno e far lievitare 30 minuti in forno spento;
- Versare un filo di olio sulla superficie;
- Cuocere in forno già caldo a 190° per 30 minuti circa.
Note
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case, quindi controllate l’impasto spesso e attendete che questo raddoppi il proprio volume. Anche i tempi di cottura potrebbero essere diversi: se la superficie diventa subito scura, abbassate la temperatura ma non sfornatelo prima dei tempi indicati in ricetta, altrimenti il Pan bauletto potrebbe risultare troppo umido all’interno.
Ciao!! Va bene la farina di riso finissima o è meglio una normale? No usando poi quella integrale metterei solo quella bianca
Per questa ricetta io ho usato quella finissima 🙂 quali hai a disposizione? Che marchi?
Ho la finissima nutrifree, di riso e di mais.
Va bene la finissima di riso Nutrifree 🙂
se uso il li.co.li., come doso l’acqua?
Ciao, ahimè non posso aiutarti, non ho mai provato!
Ciao Cara.
Ma se volessi utilizzare il lievito madre, mi potresti indicare la quantità e come utilizzarlo?
Ciao, questa ricetta, ad oggi, è stata provata solo con lievito di birra, quindi non so come possa venire con il lievito madre. Andrebbero ricalcolati i liquidi in base, appunto, alla sostituzione! Ma, ahimè, non ho mai provato 🙁