PANINI SENZA GLUTINE

Questi panini senza glutine sono leggerissimi: perfetti per chi preferisce un interno ben areato ed una crosta croccante!
- I panini senza glutine si preparano davvero in pochissimo tempo impastando a mano o con una forchetta.
- Il Mix che ho utilizzato è in vendita in molti discount ad un prezzo contenuto.
- Questi panini senza glutine sono molto leggeri, ben alveolati e perfetti per essere farciti.
- Se lo desiderate potete far lievitare l’impasto in frigo ed allungare i tempi di lievitazione, sotto vi spiego meglio.

preparazione
10 min
totale
4 ore e 30 min circa
Ingredienti:
- 200 gr di Mix “Il Molino di Diego”
- 10 gr di farina di riso integrale (o altra farina naturale a scelta)
- 2 gr di lievito di birra secco
- 190 gr di acqua a temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai rasi di olio
Procedimento:
- In una ciotola versare il Mix, la farina naturale, il lievito secco e mescolare;
- Aggiungere tutta l’acqua ed iniziare ad impastare;
- Unire sale ed olio;
- Trasferire in una ciotola rettangolare ben unta di olio e lasciar lievitare fino a raddoppio, ci vorranno circa 3, 4 ore;
Io ho lasciato 3 ore a temperatura ambiente e poi ho messo in frigo per circa 10 ore. Ho poi tolto dal frigo, lasciato a temperatura ambiente un’ora e proseguito come sotto.
- Riscaldare il forno a 250° e rovesciare la leccarda all’interno;
- Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, infarinare un foglio di carta forno con farina di riso, rovesciare la ciotola su di esso e, aiutandosi con un tarocco, formare i panini;
- Cospargere i panini senza glutine con farina di riso ed infornare per circa 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 200° e proseguire per altri 10 minuti, fino a doratura.
Note
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case. Anche i tempi di cottura potrebbero essere diversi: se la superficie diventa subito scura coprite con un foglio di stagnola e proseguite la cottura per il tempo indicato.