FOCACCIA SENZA GLUTINE CON MIX FARMO FIBREPAN

Focaccia semplice, pronta in meno di 4 ore, perfetta per essere farcita.
- La focaccia senza glutine con Mix Farmo Fibrepan è facile e veloce da realizzare: si impasta a mano, senza nessun robot da cucina.
- Croccante fuori e molto morbida dentro, perfetta quindi, per essere tagliata a metà e farcita.
- In alternativa, potete utilizzare la Farmo Fibrepan LP, che è senza lattosio.
Altre ricette di pizze:
- Pizza sottile come in pizzeria
- Pizza tonda “Più Gusto”
- Pizza con Mix B e Mix IT Schär
- Pizza con farine naturali
- Pizza in teglia Nutrifree
- Pizza con Emra e Agluten
- Pizza tonda con Licoli
- Pizza soffice in teglia
- Pizza tonda “Più Gusto”
Altre ricette salate:
- Pizzette con Mix “Più Gusto”
- Pizzette
- Girelle salate gusto pizza
- Panzerotti con Nutrifree
- Panzerotti fritti
Ricette di focacce:
- Focaccia senza lievitazione
- Focaccia con Mix IT Schär
- Focaccine con Biaglut
- Focaccia con le patate
- Focaccia al bicchiere
- Focaccia morbida
- Focaccine con Fioreglut Caputo
- Focaccia integrale Nutrifree
- Focaccine “Più Gusto”
- Schiacciata Toscana
- Focaccine in padella senza lievitazione
- Focaccelle alle patate
- Focaccia al grano saraceno senza Mix
- Focaccia con Mix B a lunga lievitazione
- Focaccine alle olive
preparazione
5 min
totale
3 ore e 45 min
Ingredienti:
- 250 gr di Mix Farmo Fibrepan
- 10 gr lievito fresco
- 250 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento:
- Sciogliere il lievito in 150 ml di acqua presi dal totale;
- In una ciotola, versare il mix, unire il lievito, la restante acqua e mescolare con un cucchiaio;
- Infine unire olio e sale;
- Coprire con pellicola e far lievitare a temperatura ambiente per 2 ore;
- Sgonfiare l’impasto e rimpastarlo leggermente con il cucchiaio;
- Far lievitare un’altra ora;
- Accendere il forno a 220°, ungere abbondantemente una teglia con olio e stendere l’impasto. Girare delicatamente l’impasto e far lievitare 30 minuti;
- Cospargere con un pennello da cucina prima l’acqua, poi l’olio e, se lo si desidera, del sale;
- Fare i classici buchini ed infornare per una decina di minuti.
Note
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case, quindi controllate l’impasto spesso e attendete che questo raddoppi il proprio volume. Se dopo dieci minuti la vostra focaccia non sarà ancora ben dorata, proseguite la cottura per altri 5 minuti.