FOCACCIA SENZA GLUTINE CON MIX INTEGRALE NUTRIFREE

Una focaccia integrale a lunga lievitazione, condita con solo olio ed origano. Semplicemente buona.
- La focaccia senza glutine con Mix Integrale Nutrifree è una focaccia a lunga lievitazione, con una mollica morbida e una crosta croccante molto saporita.
- Sebbene i tempi di lievitazione siano piuttosto lunghi, prepararla è molto semplice, non sono necessarie né planetaria né fruste elettriche.
- Essendo molto idratata, rimane morbida ed umida per diversi giorni.
Altre ricette di pizze:
- Pizza sottile come in pizzeria
- Pizza tonda “Più Gusto”
- Pizza con Mix B e Mix IT Schär
- Pizza con farine naturali
- Pizza in teglia Nutrifree
- Pizza con Emra e Agluten
- Pizza tonda con Licoli
- Pizza soffice in teglia
- Pizza tonda “Più Gusto”
Altre ricette salate:
- Pizzette con Mix “Più Gusto”
- Pizzette
- Girelle salate gusto pizza
- Panzerotti con Nutrifree
- Panzerotti fritti
Ricette di focacce:
- Focaccia senza lievitazione
- Focaccia con Mix IT Schär
- Focaccine con Biaglut
- Focaccia con le patate
- Focaccia al bicchiere
- Focaccia morbida
- Focaccine con Fioreglut Caputo
- Focaccine “Più Gusto”
- Focaccia con Farmo Fibrepan
- Schiacciata Toscana
- Focaccine in padella senza lievitazione
- Focaccelle alle patate
- Focaccia al grano saraceno senza Mix
- Focaccia con Mix B a lunga lievitazione
- Focaccine alle olive



preparazione
10 min
totale
14 ore e 40 min
Ingredienti:
- 400 gr di Mix per pane Integrale Nutrifree
- 2 gr di lievito di birra secco
- 400 ml di acqua tiepida
- 20 ml di olio
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- origano
Procedimento:
- In una ciotola sciogliere il lievito con lo zucchero e un po’ di acqua presa dal totale;
- Versare la restante acqua in una ciotola, poi il lievito ed aggiungere gradualmente il Mix, mescolando con una forchetta;
- Iniziare ad impastare a mano, aggiungendo alla fine sale ed olio;
- Formare una palla e posizionare in una ciotola unta di olio, coprire e lasciar lievitare 4 ore;
- Senza togliere l’impasto dalla ciotola, sgonfiarlo ed impastarlo di nuovo, velocemente, coprire e lasciar lievitare un’altra ora;
- Foderare una teglia con carta forno, cospargere con farina di riso e versare l’impasto;
- Stendere leggermente l’impasto, lasciandolo piuttosto alto e cercando di formare un rettangolo;
- Coprire con farina di riso e mettere in forno a lievitare per circa 9 ore;
- Cospargere la superficie con abbondante olio, fare i classici buchi con i polpastrelli, cospargere di origano;
- Cuocere a 220° , in forno già caldo, nella parte centrale per circa 20 minuti e poi alzare la teglia e proseguire la cottura per altri 10/15 minuti.
Note
Nel caso in cui la superficie della focaccia risulti ancora chiaro, proseguire la cottura, fino a doratura.