FOCACCINE CON BIAGLUT

Focaccine semplici e leggerissime preparate con un solo Mix perfette per essere farcite!
- Le focaccine con Biaglut sono semplici da preparare e sono davvero leggerissime!
- Perfette per essere farcite e servite durante un buffet o un compleanno;
- Potete realizzare le focaccine con Biaglut anche con una lievitazione più lunga, leggete le note in fondo per sapere come fare!
Altre ricette di pizze:
- Pizza sottile come in pizzeria
- Pizza tonda “Più Gusto”
- Pizza con Mix B e Mix IT Schär
- Pizza con farine naturali
- Pizza in teglia Nutrifree
- Pizza con Emra e Agluten
- Pizza tonda con Licoli
- Pizza soffice in teglia
- Pizza tonda “Più Gusto”
Altre ricette salate:
- Pizzette con Mix “Più Gusto”
- Pizzette
- Girelle salate gusto pizza
- Panzerotti con Nutrifree
- Panzerotti fritti
Ricette di focacce:
- Focaccia senza lievitazione
- Focaccia con Mix IT Schär
- Focaccine “Più Gusto”
- Focaccia con le patate
- Focaccia al bicchiere
- Focaccia morbida
- Focaccine con Fioreglut Caputo
- Focaccia integrale Nutrifree
- Focaccia con Farmo Fibrepan
- Schiacciata Toscana
- Focaccine in padella senza lievitazione
- Focaccelle alle patate
- Focaccia al grano saraceno senza Mix
- Focaccia con Mix B a lunga lievitazione
- Focaccine alle olive
preparazione
10 min
totale
5 ore e 25 min circa
Ingredienti:
- 280 gr di Mix Biaglut
- 20 gr di farina di riso
- 250 gr di acqua tiepida
- 15 gr di olio
- 2 gr di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento:
- In una ciotola, versare il Mix, la farina di riso, il lievito secco e mescolare;
- Aggiungere gradualmente l’acqua ed iniziare ad impastare;
- Alla fine aggiungere sale ed olio;
- Coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio: ci vorranno circa 4/5 ore, molto dipende dalla temperatura delle vostre case e dall’umidità;
- Quando l’impasto sarà ben lievitato, con le mani ben unte, prelevare delle piccole quantità di impasto, formare una pallina e adagiarlefr su una teglia coperta di carta forno;
- Procedere fino a terminare l’impasto e lasciare lievitare circa 30 minuti;
- Cuocere in forno già caldo a 220° per circa 15 minuti;
- Sfornare e spennellare con un’emulsione di acqua ed olio.
Volendo potete aumentare i tempi di lievitazione impastando la sera, facendo lievitare un 2 ore a temperatura ambiente e lasciando poi l’impasto 12 ore in frigo. Tolto dal frigo, fatelo stare circa 3 ore a temperatura ambiente e poi procedete come da ricetta.