FOCACCINE CON MIX FIOREGLUT CAPUTO

Croccantissime fuori, morbidissime dentro.
- Le focaccine con Mix Fioreglut Caputo hanno un bel colore dorato, sono croccanti fuori e morbide dentro.
- La lunga lievitazione le rende ben alveolate, molto leggere e digeribili.
- Gli ingredienti per prepararle sono pochissimi e non sono necessari robot da cucina o impastatrici: io le ho realizzate impastando a mano.
Altre ricette di pizze:
- Pizza sottile come in pizzeria
- Pizza tonda “Più Gusto”
- Pizza con Mix B e Mix IT Schär
- Pizza con farine naturali
- Pizza in teglia Nutrifree
- Pizza con Emra e Agluten
- Pizza tonda con Licoli
- Pizza soffice in teglia
- Pizza tonda “Più Gusto”
Altre ricette salate:
- Pizzette con Mix “Più Gusto”
- Pizzette
- Girelle salate gusto pizza
- Panzerotti con Nutrifree
- Panzerotti fritti
Ricette di focacce:
- Focaccia senza lievitazione
- Focaccia con Mix IT Schär
- Focaccine con Biaglut
- Focaccia con le patate
- Focaccia al bicchiere
- Focaccia morbida
- Focaccine “Più Gusto”
- Focaccia integrale Nutrifree
- Focaccia con Farmo Fibrepan
- Schiacciata Toscana
- Focaccine in padella senza lievitazione
- Focaccelle alle patate
- Focaccia al grano saraceno senza Mix
- Focaccia con Mix B a lunga lievitazione
- Focaccine alle olive



preparazione
10 min
totale
15 ore e 30 min
Ingredienti:
- 300 gr di Mix Fioreglut Caputo
- 270 gr di latte tiepido
- 2 gr di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di sale
- olio
Procedimento:
- Sciogliere il lievito secco in un po’ di latte preso dal totale e mettere da parte;
- Versare il Mix in una ciotola, versare il lievito ed iniziare ad impastare;
- Aggiungere gradualmente il restante latte ed infine il sale e circa 4 cucchiai di olio;
- Posizionare l’impasto in una ciotola ben unta di olio, lisciare la superficie con la mano bagnata di acqua, coprire e lasciar lievitare circa 2 ore dopodiché mettere in frigo per 8 ore;
- Togliere dal frigo e lasciare a temperatura ambiente per circa 1 ora;
- Versare l’impasto su una teglia coperta di carta forno, dividere in 4 e, senza sgonfiare troppo l’impasto formare 4 palline;
- Schiacciare ogni pallina formando le focaccine;
- Far lievitare 2 ore, praticare i classici buchi con i polpastrelli e cospargere di olio, sale ed origano;
- Cuocere in forno già caldo a 250° per circa 10 minuti, poi abbassare a 220° e proseguire fino a doratura.
I tempi di cottura variano da forno a forno come anche le temperature: controllate spesso le vostre focaccine e sfornatele solo quando saranno ben dorate.
Ciao, scusami, una domanda, si può saltare il passaggio delle 8 ore in frigo o è necessario?