FOCACCINE SENZA GLUTINE ALLE OLIVE

Focaccine senza glutine alle olive croccanti fuori e morbide dentro, facili e veloci da preparare.
- Croccanti fuori e morbide dentro, queste focaccine senza glutine alle olive sono perfette per una gita fuori porta, per la merenda a scuola e per accompagnare i pasti.
- L’impasto è molto semplice da realizzare e può essere fatto anche a mano.
- Al posto delle olive potete usare pancetta, prosciutto cotto a cubetti, pomodorini oppure del semplice rosmarino.
Altre ricette di pizze:
- Pizza sottile come in pizzeria
- Pizza tonda “Più Gusto”
- Pizza con Mix B e Mix IT Schär
- Pizza con farine naturali
- Pizza in teglia Nutrifree
- Pizza con Emra e Agluten
- Pizza tonda con Licoli
- Pizza soffice in teglia
- Pizza tonda “Più Gusto”
Altre ricette salate:
- Pizzette con Mix “Più Gusto”
- Pizzette
- Girelle salate gusto pizza
- Panzerotti con Nutrifree
- Panzerotti fritti
Ricette di focacce:
- Focaccia senza lievitazione
- Focaccia con Mix IT Schär
- Focaccine con Biaglut
- Focaccia con le patate
- Focaccia al bicchiere
- Focaccia morbida
- Focaccine con Fioreglut Caputo
- Focaccia integrale Nutrifree
- Focaccia con Farmo Fibrepan
- Schiacciata Toscana
- Focaccine in padella senza lievitazione
- Focaccelle alle patate
- Focaccia al grano saraceno senza Mix
- Focaccia con Mix B a lunga lievitazione
- Focaccine “Più Gusto”



preparazione
15 min
totale
3 ore e 35 min
Ingredienti:
per 9 focaccine:
- 160 gr di Mix B Schär o di Mix per Pane Nutrifree
- 60 gr di Farmo Fibrepan
- 175 ml di latte tiepido
- 5 gr di lievito di birra o 65 gr di lievito madre
- 2 cucchiai di olio
- 1/2 cucchiaino di sale
- 185 gr di olive (o cubetti di prosciutto cotto, pancetta, pomodorini)
Procedimento:
- Mescolare i due mix in una ciotola;
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero;
- Aggiungere piano piano le farine mescolando con un cucchiaio, po aggiungere i il sale ed infine l’olio. Impastare bene;
- Lasciar lievitare due ore; (leggere le note se si usa lievito madre)
- Riprendere l’impasto, aggiungere le olive sminuzzate lasciandone qualcuna da parte per la decorazione ed impastare velocemente;
- Con le mani unte formare 9 palline e disporre in una teglia coperta di carta forno, schiacciare le palline formando le focaccine e lasciar lievitare un’altra ora;
- Trascorsa l’ora fare i classici buchini sulle palline, spennellare con un’emulsione di olio e acqua, tagliare le olive e aggiungerle sulla superficie;
- Cuocere in forno già caldo a 220° per circa 15-20 minuti;
- Sfornare e spennellare subito con la stessa emulsione di acqua e olio;
Note
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case, quindi controllate l’impasto spesso e attendete che questo raddoppi il proprio volume. Nel caso voi usiate lievito madre, i tempi di lievitazione saranno maggiori e l’impasto impiegherà circa 4-5 ore per lievitare. Anche i tempi di cottura potrebbero essere diversi: se la superficie diventa subito scura, abbassate la temperatura ma non sfornatele prima dei tempi indicati in ricetta.
Ciao come posso sostituirei 60 gr di Farmo Fibrepan? con la fecola ? Grazie!
Ciao, ti sconsiglio di usare la fecola di patate ma ti consiglio di usare un Mix per pane, Nutrifree o Mix B Schaer!
Ciao, per forno caldo si intende in modalità statica o ventilato? Grazie!
Per forno caldo intendo un forno che sia stato acceso almeno 20 minuti prima di infornare! Io preferisco modalità statica, sia per dolci che per salati! 🙂