PIZZA CON MIX SCHAR

Una pizza dai bordi croccanti, preparata con soli due Mix.
- La pizza con Mix Schär si prepara velocemente, in poche è semplici mosse;
- Per realizzarla vi occorreranno due Mix che quasi tutti abbiamo in casa e che sono reperibili in molti negozi e supermercati.
- I bordi della pizza con Mix Schär sono ben dorati e croccanti!
Altre ricette di pizze:
- Pizza sottile come in pizzeria
- Pizza tonda “Più Gusto”
- Pizza tonda “Più Gusto”
- Pizza con farine naturali
- Pizza in teglia Nutrifree
- Pizza con Emra e Agluten
- Pizza tonda con Licoli
- Pizza soffice in teglia
Altre ricette salate:
- Pizzette con Mix “Più Gusto”
- Pizzette
- Girelle salate gusto pizza
- Panzerotti con Nutrifree
- Panzerotti fritti
Ricette di focacce:
- Focaccine “Più Gusto”
- Focaccia senza lievitazione
- Focaccia con Mix IT Schär
- Focaccine con Biaglut
- Focaccia con le patate
- Focaccia al bicchiere
- Focaccia morbida
- Focaccine con Fioreglut Caputo
- Focaccia integrale Nutrifree
- Focaccia con Farmo Fibrepan
- Schiacciata Toscana
- Focaccine in padella senza lievitazione
- Focaccelle alle patate
- Focaccia al grano saraceno senza Mix
- Focaccia con Mix B a lunga lievitazione
- Focaccine alle olive
preparazione
10 min
totale
4 ore e 50 min
Ingredienti:
- 200 gr di Mix B Schär
- 40 gr di Mix It! Schär
- 5 gr di lievito di birra fresco
- 260 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio
- 1 cucchiaino scarso di sale
Procedimento:
- In una ciotola, versare i due mix e sbriciolarvi il lievito di birra fresco;
- Aggiungere piano piano l’acqua iniziando ad impastare;
- Alla fine unire sale ed olio ed impastare fino ad ottenere un impasto ben appiccicoso ed omogeneo;
- Quindi trasferire l’impasto in una ciotola ben unta e lasciar lievitare 2 ore e mezza;
- Riprendere l’impasto ben lievitato e, aiutandosi con le mani ben unte, formare una palla e adagiarla su una teglia infarinata;
- Lasciar lievitare un’altra ora e mezza circa;
- Stendere l’impasto piano piano, lasciando i bordi più spessi e lasciar lievitare circa 30 minuti;
- Aggiungere la passata di pomodoro e la mozzarella e cuocere in forno preriscaldato, a 230°, per circa 10/15 minuti.
Note
I tempi di lievitazione potrebbero cambiare a seconda delle stagione e a seconda della temperatura delle vostre case, quindi controllate l’impasto e attendete che questo raddoppi il proprio volume. Anche i tempi di cottura potrebbero essere diversi: sfornate la pizza non appena i bordi saranno ben dorati e la mozzarella si sarà sciolta.