PIZZA SEMI INTEGRALE SENZA GLUTINE

Impasto a mano e lunga lievitazione in frigorifero: ecco la mia pizza semi integrale senza glutine.
- Questa mia versione di pizza semi integrale senza glutine prevede un impasto a mano e una lunga lievitazione in frigorifero;
- Non tutti amano il sapore delle farine integrali e così ho pensato ad un impasto con una parte di Mix Integrale ed una parte di Mix “bianco”;
- I tempi di lievitazione sono lunghi, ma ne vale davvero la pena.
Altre ricette di pizze:
- Pizza sottile come in pizzeria
- Pizza tonda “Più Gusto”
- Pizza con Mix B e Mix IT Schär
- Pizza con farine naturali
- Pizza in teglia Nutrifree
- Pizza con Emra e Agluten
- Pizza tonda con Licoli
- Pizza soffice in teglia
Altre ricette salate:
- Pizzette con Mix “Più Gusto”
- Pizzette
- Girelle salate gusto pizza
- Panzerotti con Nutrifree
- Panzerotti fritti
Ricette di focacce:
- Focaccine “Più Gusto”
- Focaccia senza lievitazione
- Focaccia con Mix IT Schär
- Focaccine con Biaglut
- Focaccia con le patate
- Focaccia al bicchiere
- Focaccia morbida
- Focaccine con Fioreglut Caputo
- Focaccia integrale Nutrifree
- Focaccia con Farmo Fibrepan
- Schiacciata Toscana
- Focaccine in padella senza lievitazione
- Focaccelle alle patate
- Focaccia al grano saraceno senza Mix
- Focaccia con Mix B a lunga lievitazione
- Focaccine alle olive
preparazione
10 min
totale
24 ore e 15 min
Ingredienti:
- 85 gr di Mix Integrale Nutrifree
- 65 gr di Mix B Schär
- 165 gr di acqua
- 3 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino scarso di sale
- 1 cucchiaio di olio
Procedimento:
- Sciogliere il lievito in un po’ di acqua presa dal totale;
- In una ciotola unire i due Mix, versare l’acqua con il lievito ed impastare aggiungendo gradualmente anche la restate acqua;
- Unire sale ed olio;
- Versare l’impasto in una ciotola ben unta e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore poi trasferire in frigo per circa 18 ore;
- Togliere l’impasto dal frigo, rovesciarlo su una superficie infarinata, formare una palla e far riposare in una ciotola unta per circa 2 ore;
- Rovesciare delicatamente la palla su un foglio di carta forno cosparso di farina di riso e stendere delicatamente, dal centro verso il bordo;
- Condire a piacere ed infornare in forno già caldo, a 250° per circa 10/15 minuti.
I tempi di cottura potrebbero essere diversi perché ogni forno è diverso: abbassate a 220° se la superficie diventa subito scura.
Ciao volevo sapere se invece della farina mix schar potevo usare la Caputo?e al posto del lievito fresco se potevo usare quello secco?
Si va bene Caputo, ma assorbe meno, quindi aggiungi poca acqua alla volta, fino ad ottenere un impasto appiccicoso! Assolutamente puoi usare quello secco: 1 grammo di secco corrisponde a 3 grammi di fresco 🙂
Se non volessi farla integrale con cosa posso sostituirla (nutrifree per pizza o per pane?) e in che quantità?
Ciao, usa Nutrifree per pane nella stessa quantità!
Ciao!
Se uso la farina Nutrifree per pizza e non per pane cosa potrebbe succedere?
Grazie!!
Credo venga bene lo stesso 🙂
Potrebbe essere necessaria più acqua, ma non ne sono sicura! Se ti va, prova e fammi sapere! 🙂