SCHIACCIATA TOSCANA SENZA GLUTINE

La vera schiacciata toscana senza glutine, croccante ad ogni morso e perfetta per essere farcita!
- La schiacciata toscana senza glutine deve essere rigorosamente piena di olio, quindi siate generosi perché sarà proprio l’olio a renderla croccante.
- In Toscana si mangia farcita oppure tagliata a pezzettini e accompagnata con formaggi e salumi.
- La lunga lievitazione la rende leggera e digeribile.
preparazione
10 min
totale
14 ore e 30 min
Ingredienti:
- 160 gr di Mix B Schär
- 140 gr di Mix Pane Pizza Dolci Revolution
- 100 gr di Mix per Pane Nutrifree
- 25 gr di farina di mais finissima
- 5 lievito di birra fresco
- 375 ml di acqua tiepida
- 30 gr di olio di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
Procedimento:
- Unire le farine in una ciotola e mescolarle bene con una frusta;
- In un’altra ciotola sciogliere il lievito con lo zucchero e un po’ di acqua presa dal totale;
- Fare un buco al centro delle farine, versarvi il lievito e iniziare ad impastare, aggiungendo gradualmente la restante acqua;
- Alla fine unire sale ed olio;
- Versare in una ciotola ben unta di olio, coprire con pellicola e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore;
- Mettere la ciotola in frigo per almeno 12 ore;
- Togliere la ciotola dal frigo e lasciarla a temperatura ambiente un’ora;
- Foderare una teglia con carta forno, versare abbondante olio e versare delicatamente l’impasto e stenderlo formando la focaccia;
- Lasciar lievitare un’altra ora;
- Mezz’ora prima che termini la lievitazione, accendere il forno alla massima temperatura;
- Cosparge la superficie di abbondante olio e con i polpastrelli fare i classici buchi;
- Cuocere per circa 20 minuti alla massima temperatura.
Note
Vi consiglio di consumare la focaccia in giornata, altrimenti potete farla raffreddare e congelarla.
Ciao, quanto grande la teglia? Grazie.