PLUMCAKE SALATO SENZA GLUTINE

Preparato con sola farina di riso e farina di mais, questo morbidissimo plumcake salato senza glutine è davvero ricco di sapore!
- Ho deciso di aromatizzato il mio plumcake salato senza glutine con della passata di pomodoro, che oltre a conferirgli un bel colore rosato, lo rende davvero saporito.
- Per realizzarlo vi occorreranno delle semplici fruste elettriche, della farina di riso e della farina di mais, nessuno Mix.
- All’interno del plumcake salato senza glutine ho aggiunto olive, basilico e pezzi di Parmigiano, ma voi potete personalizzarlo secondo i vostri gusti!
Altre golose ricette salate:



Kinder paradiso senza glutine
Soffici e profumate merendine ripiene di golosa crema al latte: ecco le nostre Kinder paradiso senza glutine con sola farina di riso!
- teglia da 24
gr
fai questo poi quell'altro
wewewe
Soffici e profumate merendine ripiene di golosa crema al latte: ecco le nostre Kinder paradiso senza glutine con sola farina di riso!
preparazione
15 min
totale
1 ora
Ingredienti:
- 110 gr di farina di riso
- 110 gr di farina di mais finissima
- 2 uova
- 150 gr di latte
- 60 gr di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 50 gr di passata di pomodoro
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 25 gr circa di olive a pezzetti
- 50 gr di Parmigiano a pezzetti
- 20 gr di Parmigiano grattugiato
- 5 pomodorini tagliati a metà per decorare
- basilico qb
- pepe qb
Procedimento:
- Accendere il forno a 180°
- Mescolare le farine, il lievito, il sale, lo zucchero, il pepe e mettere da parte;
- In una ciotola, montare con le fruste elettriche le uova per qualche minuto, aggiungere l’olio, poi il latte, la passata, il basilico tritato e il formaggio grattugiato;
- Quindi versare le farine e continuare a mescolare con le fruste;
- Aggiungere le olive, i pezzetti di Parmigiano, tenendone da parte qualche pezzettino per decorare;
- Versare in uno stampo per plumcake imburrato ed infarinato, decorare con i pomodorini, le olive ed i pezzetti di Parmigiano messi da parte;
- Infine infornare per circa 40/45 minuti facendo la prova stecchino per verificare che il plumcake salato sia cotto.
I tempi di cottura possono cambiare in base al forno: ti consiglio di fare la prova stecchino e se necessario, prolungare la cottura.
Potrei usare la ricetta base con altri condimento? Quale lunghezza la teglia?
Ciao, assolutamente si. Lo stampo misura 25 cm!